Mondo onirico

Si può guarire attraverso i sogni?

E’ possibile guarire, anche a livello fisico, attraverso i sogni? Sulla base della mia esperienza personale, sento di poter affermare che questa meravigliosa opportunità esiste davvero, ma non è così semplice trasformare la possibilità teorica in concreta realtà: per riuscirci, infatti, dobbiamo imparare a dialogare con il nostro inconscio, e a riconoscere i messaggi che esso ci invia attraverso i sogni. Voglio sottolineare ciò che ho appena scritto: per chi sente di poter guarire attraverso i sogni, non è tanto importante saper interpretare precisamente le visioni oniriche, quanto piuttosto saper riconoscere i segnali che arrivano dall’inconscio, fidandosi delle emozioni e delle sensazioni che si provano di fronte a quegli stessi segnali.

Ne “Il libro dei sogni”, Sylvia Browne, famosissima medium americana scomparsa alcuni anni fa, ha affrontato con grande competenza e calore umano il tema della guarigione in sogno.
Afferma l’autrice: «Ho un’esperienza di trent’anni che mi ha dimostrato i poteri di guarigione dei sogni in generale, e so che essi possono essere i nostri più grandi alleati quando si tratta del nostro benessere fisico. Non è solo una pia illusione, è una questione di logica e di pragmatismo. Il nostro corpo reagisce in modi chiarissimi, letterali e innegabili alle informazioni che derivano dal nostro inconscio».

La casa come simbolo onirico del corpo

Casa nei sogni

Parlando di simboli onirici, Sylvia afferma che, quando in sogno appare una casa, essa potrebbe simboleggiare alcune parti del nostro corpo che hanno bisogno di attenzione da parte nostra. A tal proposito, riporto qui le parole dell’autrice:
«Quando in un sogno compare una casa a più piani, è possibile che, a livello inconscio, temiamo di avere problemi di salute: l’area potenzialmente interessata corrisponderebbe a un determinato piano della casa. Quelli superiori possono rappresentare il corpo dalla vita in su, mentre il pianoterra e i piani interrati corrisponderebbero all’area dalla vita in giù. […] Così, sognare una casa con problemi idraulici, specialmente nel seminterrato, potrebbe indicare qualche preoccupazione riguardo all’intestino; guasti all’impianto di riscaldamento o al condizionatore possono essere interpretati come un segnale lanciato dall’inconscio, che teme ci sia qualche disturbo di circolazione; un tetto poco solido o con infiltrazioni potrebbe essere indizio di disturbi in arrivo, come emicranie, sinusiti o problemi mentali, soprattutto depressione. Ripeto: questi sogni non significano necessariamente la presenza di reali problemi di salute, ma che forse sospettate che ci sia un “guasto” nell’area della casa/del corpo che compare nel sogno. Varrebbe comunque la pena di fare un controllo medico, fosse solo per smettere di preoccuparsi, e cominciare a fare sogni nuovi».

Sonno ristoratore e sogni guaritori

Sogni 2

Addentrandosi poi nel tema della guarigione in sogno, Sylvia Browne si esprime con queste parole:
«Sappiamo che quando dormiamo è il nostro inconscio a entrare in scena, dunque è assolutamente sensato pensare di poter sfruttare il nostro tempo onirico a beneficio della nostra salute. In effetti, ci saremo sentiti ripetere miliardi di volte che quando siamo malati abbiamo bisogno di dormire molto di più. Vi garantisco che alcune delle proprietà rigeneranti del sonno dipendono da quei sogni in cui visualizziamo noi stessi come sani e totalmente ristabiliti. Programmare i nostri sogni e i viaggi astrali per indurre una guarigione mentre dormiamo è il contributo più efficace che possiamo dare alle prescrizioni del nostro medico. Coloro che si occupano di ricerche sul fenomeno del sonno, grazie all’ausilio degli elettroencefalogrammi, hanno stabilito che le onde cerebrali in realtà sono più attive durante la fase di sonno REM rispetto a quando siamo completamente svegli. Alla luce di questo, perchè sprecare una simile attività cerebrale quando invece potremmo utilizzarla per svegliarci alla mattina più forti e più sani di quanto fossimo prima di andare a letto? Nel mondo dei sogni, lucidi e di qualunque altro tipo, la parola “impossibile” non ha alcun senso. […] Possiamo compiere un viaggio astrale e raggiungere i più grandi guaritori che vivono nell’Aldilà e lasciare che infondano la potente energia delle loro mani nel nostro cuore debole, negli organi malati, nei polmoni intasati, nei nostri arti lesionati, nelle articolazioni e nella nostra spina dorsale. Non mi sentirete mai e poi mai sminuire l’importanza di medici bravi e premurosi. Che Dio benedica ognuno di loro. Al tempo stesso, però, non mi sentirete mai e poi mai dire che non possiamo rendere ancora più efficaci i loro sforzi sfruttando le potenzialità del nostro inconscio».

Invocare la guarigione prima di dormire

Sogni 3

Se siete davvero convinti di poter guarire da qualche malattia o disturbo attraverso i sogni, provate ad invocare la guarigione ogni sera, prima di addormentarvi. Potete leggere o recitare a memoria una preghiera, a voce alta oppure mentalmente. Sarebbe bene che la preghiera sgorgasse semplicemente dal vostro cuore. Se però fate fatica a trovare le parole giuste, potete recitare una preghiera simile a questa:
«Dio amatissimo, nelle ore in cui la mia mente conscia e il mio corpo si riposeranno, Ti prego di benedire i miei sogni e i miei viaggi astrali con affermazioni che mi diano salute, forza e benessere; fa’ che ogni cellula del corpo che oggi mi ospita venga permeata dalla Tua amorevole e compassionevole forza di guarigione, e aiutami a svegliarmi con la certezza che nel sonno sono stato rinvigorito e rinnovato dalla Tua divina grazia».
Naturalmente il riferimento a Dio può lasciare il posto ad altri termini che risuonano maggiormente dentro di voi: potete ad esempio rivolgervi al vostro Angelo Custode, all’Arcangelo Raffaele, a una divinità, oppure all’Universo stesso…

Se vi abituerete a recitare questa semplice preghiera, col tempo i vostri sogni e le vostre esperienze astrali si trasformeranno in strumenti preziosissimi per la vostra salute; vi accorgerete anche che il vostro corpo risponderà con riconoscenza, proprio come risponde a ogni altro messaggio proveniente dal vostro inconscio. Quando pregate in questo modo, però, non dimenticate mai di esprimere la vostra gratitudine nei confronti dello Spirito, indipendentemente dal risultato che potrete ottenere. La gratitudine sincera e incondizionata è già una forma di guarigione.