«Le Sibille della Fortuna»
Mi sono sempre sentita attratta dai numeri, soprattutto per il loro valore simbolico e archetipico. Alcuni amano i numeri perché questi ultimi restituiscono loro una raffigurazione misurabile – e in qualche modo prevedibile – dell’universo. Molti altri sono affascinati in particolare dalla funzione ludica dei numeri, ed è innegabile la forte attrattiva insita nei giochi numerici che prevedono delle scommesse in denaro. Io non sono mai stata una “giocatrice”, ma ho lavorato per molti anni nell’ambito delle scommesse, e sento che almeno una parte di quel mondo esercita ancora un certo fascino sulla mia psiche. Proprio per assecondare e valorizzare questo mio sentimento forse un po’ nostalgico nei confronti del passato, ho voluto creare un mazzo di carte un po’ inconsueto, «Le Sibille della Fortuna».
Le 54 carte del mazzo possono essere finalizzate al gioco del Lotto, ma non si limitano a questa funzione: contengono infatti non solo i numeri da 1 a 90 e le Ruote del Lotto, ma anche vari simboli “sibillini” e messaggi di tipo predittivo che dal mio punto di vista donano un pizzico di originalità e un ulteriore motivo di interesse a questo oracolo.
«Le Sibille della Fortuna» possono quindi essere utilizzate in molti modi, a seconda degli specifici interessi e delle intuizioni di ciascun consultante. Chi ama i giochi numerici può prendere in considerazione le Ruote del Lotto e i numeri indicati sulle carte; chi non è interessato a questo aspetto potrebbe invece sentire il richiamo sottile dei numeri, dei simboli o dei messaggi previsionali contenuti all’interno delle carte stesse.
«Le Sibille della Fortuna» non sono in commercio, ma potrete vederle all’opera all’interno di alcuni video interattivi che pubblicherò sul mio canale youtube @scrignodeitarocchi. Trovate qui di seguito il primo di questi video, in cui ho fornito anche una breve descrizione dei contenuti e del funzionamento delle «Sibille della Fortuna».
Mi raccomando però: se giocate, fatelo sempre con moderazione, mantenendo ferma in voi la consapevolezza che si tratta di un gioco e niente più, e che qualunque gioco al mondo prevede anche la possibilità… di perdere!